Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Search
  • Home
  • Servizi
    • Marmi – Graniti – Pietre Naturali
    • Seminati – Mosaici – Graniglie – Cementine
    • Microlevigatura
    • Cotto e Terrecotte
    • Legni nuovi e di recupero
    • Trattamenti Antiscivolo
    • Trattamento Antigraffiti
    • Trattamento Gres Porcellanato
    • Trattamento consolidante
    • Cemento e Resine Speciali
    • Ripulitura Facciate e Monumenti
    • Trattamento Vetri e Cristalli
  • Referenze
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sign In
PER INFORMAZIONI (+39) 335.7277978
Search
Trattamenti di Recupero, Levigatura, Pulizia, Deceratura e ripristino
  • Home
  • Servizi
    • Marmi – Graniti – Pietre Naturali
    • Seminati – Mosaici – Graniglie – Cementine
    • Microlevigatura
    • Cotto e Terrecotte
    • Legni nuovi e di recupero
    • Trattamenti Antiscivolo
    • Trattamento Antigraffiti
    • Trattamento Gres Porcellanato
    • Trattamento consolidante
    • Cemento e Resine Speciali
    • Ripulitura Facciate e Monumenti
    • Trattamento Vetri e Cristalli
  • Referenze
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Si tratta di un materiale spesso utilizzato in architettura grazie alle sue caratteristiche estetiche e strutturali molto variabili a seconda delle esigienze del cliente.

Il Gres Porcellanato viene presentato come materiale non assorbente e facile da pulire e mantenere.

Spesso però ci troviamo ad affrontare situazioni che farebbero pensare tutto il contrario.

Prima cosa importante da dire, che spesso viene dimenticata, è che molte tipologie di grès richiedono una ripulitura di profondità post posa da personale qualificato, che elimina dalle micro porosità le polveri cementizie della stuccatura e lo sporco organico di fine cantiere, il tutto utilizzando prodotti specifici che non vadano ad intaccare le fughe e non alterino le caratteristiche estetiche e strutturali del materiale.

Esistono diversi trattamenti possibili, in base al tipo di finitura del grès posato o dal tipo di problema riscontrato.

In genere suddividiamo questo materiale in due differenti categorie: grès strutturato o grezzo e grès lappato – levigato – lucido.

Analizziamo meglio nello specifico

le caratteristiche delle diverse finiture e le loro problematiche.

Strutturato / Grezzo

Normalmente questa finitura, diversamente da quanto si possa pensare, ha un assorbimento talmente basso da non necessitare di alcun tipo di trattamento antimacchia. Capita però che a causa della sua irregolarità, questo tipo di supporto sia molto difficile da ripulire in quanto le asperità strutturali offrono un ottimo punto di aggrappaggio allo sporco da calpestio e rendono difficoltoso lo scorrimento dello straccio per le normali operazioni di pulizia.

A tal proposito, la IGF ha messo a punto un trattamento specifico che crea un velo protettivo, molto sottile ma anche molto duro e resistente che impedisce allo sporco di fissarsi alle pavimentazioni ma soprattutto permette, a chi si occupa delle pulizie, di poter passare lo straccio con estrema facilità.

Lappati / Levigati / Lucidi

Queste finiture , invece, sono abbastanza ricettive alle macchie di prodotti d’uso domestico (olio, caffè, vino, ecc..) ma anche interessate all’antiestetico deposito dello sporco da calpestio che si annida nelle micro porosità e risulta essere molto difficile da asportare.

Per quanto riguarda il problema dell’assorbimento di sostanze macchianti, la soluzione è quella di applicare, dopo un lavaggio estrattore, un protettivo impregnante oleo-idrorepellente “non filmante”, mentre per quanto riguarda il problema dei depositi di sporco da calpestio viene utilizzato un prodotto che farà in modo che piccolissime quantità di una particolare resina si depositi nelle micro porosità, fungendo da riempitivo e quindi da antisporco.

Entrambi i trattamenti sopra descritti non alterano l’aspetto del supporto.

La manutenzione

I trattamenti protettivi del Grès Porcellanato, consentono al cliente, di potersi mantenere in modo autonomo le superfici in modo semplice, efficace ed economico, grazie alle istruzioni da noi rilasciate a fine lavori.

Ricordiamo che la nostra azienda è in grado di approvvigionare i prodotti necessari per la manutenzione ordinaria e straordinaria con prodotti chimici di nostra formulazione.

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO

"SOLUZIONI PER TUTTE LE SUPERFICI"

  • IGF di Ferraro Gianluca & C. s.a.s.
    P.Iva 06562760964
  • Via Toscana 15/a
    20073 Opera (MI)
  • +39 335.8190424
  • +39 335.7277978
  • +39 0293664174
  • info@igftrattamenti.it

© Created by alexdiamante